I GRUPPI DI ASSERTIVITA’
|
|
Che cos’è l’Assertività |
E’ saper riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, difendere i propri diritti, manifestare i propri bisogni, preferenze, desideri e critiche.
In che modo? Onestamente, direttamente, adeguatamente, nel rispetto dei diritti e non dei desideri altrui
L’assertività è alternativa ad comportamenti di tipo aggressivo o passivo, che portano a sperimentare emozioni negative quali ansia, depressione, senso di colpa, rabbia, invidia.
La persona assertiva agisce per ottenere ciò che desidera e ritiene opportuno per sé, pur rispettando i diritti (e non necessariamente i desideri) degli altri.
|
Obiettivi terapeutici |
Sviluppare nella persona la capacità di interagire nella vita di tutti i giorni in modo più funzionale per se stessi e per gli altri. La capacità di essere assertivi e socialmente competenti si può imparare non è innata
|
A chi è rivolto |
A chi desidera comprendere le proprie emozioni e le proprie esigenze, esprimerle in modo adeguato e costruttivo e riuscire a realizzare i propri obbiettivi.
|